Salta al contenuto

Spesso i numeri di emergenza ricevono chiamate che non riguardano vere emergenze.

Ecco alcuni esempi in cui non si deve chiamare il NUE ma altri soggetti.

Ho smarrito i documenti > devo chiamare le forze dell'ordine su linea urbana per fare denuncia.

Ho trovato un animale domestico abbandonato > devo contattare il canile o le associazioni di recupero animali sul territorio.

Ho bisogno di un consiglio medico, ma non ho emergenze, oppure devo richiedere una ricetta o un certificato > devo contattare il mio medico curante o, se in orario notturno o festivo, la guardia medica.

Ho trovato delle chiavi, un portafoglio o simili > devo chiamare le forze dell'ordine su linea urbana per consegnarlo.

Devo prenotare un'ambulanza per per andare a fare una visita programmata > devo contattare le associazioni di volontariato.

Vorrei sapere quando ripristineranno al linea elettrica/idrica > devo chiamare gli enti preposti su linea urbana.

Vorrei avere info sulla viabilità urbana > devo contattare i vigili urbani.

Vedo un veicolo in sosta che viene rimosso > devo contattare i vigili urbani.

Ho un animale domestico che sta male > devo contattare una clinica veterinaria.